CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > “Bandi in evidenza”: Nuovo bando efficientamento energetico e promozione utilizzo energie rinnovabili

Finanziamenti e agevolazioni - News - 26/01/2023

“Bandi in evidenza”: Nuovo bando efficientamento energetico e promozione utilizzo energie rinnovabili

L’agevolazione può coprire fino al 100% (fino al 30% a fondo perduto) dei costi ammissibili dell’investimento

Immagine di jannoon028 su Freepik

 

Le rispettive dotazioni finanziarie assegnate alle misure ammontano complessivamente a 91,8 milioni di euro a valere sul PR-FESR 21/27. Vi presentiamo in questa news le principali caratteristiche del bando e vi ricordiamo che siamo a disposizione per sostenere le imprese interessate ad aderire, in tutte le fasi del processo. Non esitate a contattarci per maggiori informazioni.

 

Il Bando in sintesi

 

  • A chi si rivolge – Grandi Imprese su progetti di rilevanza strategica e PMI

 

  • Cosa offre – L’agevolazione può coprire fino al 100% (fino al 30% a fondo perduto) dei costi ammissibili dell’investimento

 

  • Per quali spese
  • Azione 2i – Efficientamento energetico nelle imprese
    • Installazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento
    • Interventi di razionalizzazione dei cicli produttivi e utilizzo efficiente dell’energia
    • Interventi di efficientamento energetico di edifici delle imprese
    • Installazione di sistemi di building automation connessi agli interventi di efficientamento
    • Sviluppo di processi innovativi volti al risparmio energetico, compresa l’ingegnerizzazione di nuove linee di produzione efficienti

 

  • Azione 2ii – Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese
    • Installazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento alimentati da fonti rinnovabili
    • Installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica attraverso lo sfruttamento dell’energia idraulica e solare-fotovoltaica
    • installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica attraverso lo sfruttamento dell’energia dell’ambiente, geotermica, solare termica o da biomassa
    • produzione di idrogeno verde da energia elettrica rinnovabile
    • sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia prodotta di media e piccola taglia.

 

  • Come funziona – La procedura di concessione sarà a sportello. Con successivo atto regionale verrà definito il testo del bando e le modalità di presentazione delle domande

 

Segui  bandi in evidenza per vedere le novità sui bandi di interesse per le aziende.

 

 

Comunichiamo queste opportunità nall'ambito del nostro Servizio Finanziamenti e Agevolazioni, con l’obiettivo di portare all'attenzione delle imprese i bandi di potenziale interesse.

 

Per maggiori informazioni

Area Economia d'Impresa

Andrea Parolo – T. 015 8483253 – parolo@ui.biella.it

Tamara Racanelli – T. 015 8483238 – racanelli@ui.biella.it

Siti partner:

Do not follow or index