I Gruppi Giovani Imprenditori dell'Unione Industriale Biellese e di Confindustria Canavese si sono incontrati nei giorni scorsi per l'incontro degli auguri: un momento comune di networking e confronto sui temi del Giovani Imprenditori legati dalla Serra, salutando il 2022 e guardando alle sfide del prossimo anno. Fra gli ospiti d'eccezione: Andrea Marangione, vice presidente GI nazionale, Luigi Giordano, rappresentante GGI piemontese al Consiglio Centrale GGI nazionale, Andrea Notari, presidente GGI di Confindustria Piemonte, Marco Brugo Ceriotti, presidente GGI Confindustria Novara Vercelli Valsesia, Matteo Rossi Sebaste, presidente GGI Cuneo. L'incontro si è svolto negli spazi di Cella Grande, a Viverone, dove è stato possibile vistare la tenuta e le cantine.
Le parole di Ambra Michela, presidente GGI Confindustria Canavese
“E’ sempre un grande piacere festeggiare insieme ai nostri colleghi biellesi. La cena di Natale è stata un'occasione per poter incontrare vecchi e nuovi amici, trascorrere qualche ora insieme in leggerezza e brindare insieme al 2023. Incontri come la festa di Natale dimostrano che siamo una squadra unita e coesa, con tanta voglia di portare avanti progetti e iniziative condivise.
Come per i colleghi biellesi, il 2022 è stato pregno di attività che abbiamo promosso con grande tenacia e concretezza (i laboratori di imprenditorialità, Wooooow, il team cooking, la collaborazione con AIGA e la partita del cuore, solo per citarne alcune); i progetti per l’anno che verrà sono tanti e l’entusiasmo non manca per riuscire a fronteggiare al meglio il lavoro che ci aspetta”.
Il commento di Christian Zegna, presidente GGI Unione Industriale Biellese
"E' stata un'occasione per tracciare il bilancio di un anno, il 2022, che è stato sicuramente di grande rilancio e ripresa. Sono state molte le iniziative portate avanti dal GGI, fra cui diversi appuntamenti che sono tornati in presenza, a partire da Wooooow! Io e il mio futuro, oltre al Tedx a Biella, il Premio Biella Letteratura e Industria. Ora dobbiamo affrontare un 2023 che riserva sfide importanti e che affronteremo con un rinnovato entusiasmo, anche grazie a legami consolidati con i Giovani Imprenditori del Canavese e del Piemonte".