Poco prima di Ferragosto è stato approvato il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che definisce le modalità di erogazione di 10 milioni di euro a sostegno dell’industria tessile biellese. Le risorse, inserite nel Decreto Sostegni del dicembre 2020, pari a 5 milioni per il 2022 e 5 milioni per il 2023, potranno essere utilizzate per finanziare attività di progettazione, di sperimentazione, di ricerca e sviluppo. L'ottima notizia per il distretto biellese, riportata nei giorni scorsi da Il Biellese, è stata commentata anche dal presidente dell'Unione Industriale Biellese, Giovanni Vietti.
“Nella primavera del 2021, non appena abbiamo avuto conferma dello stanziamento, abbiamo presentato i progetti al Mise – ha spiegato Giovanni Vietti nell'articolo del Biellese -. Tre i punti sui quali ci siamo concentrati: lo sviluppo e il potenziamento di Città Studi e dei suoi corsi e il Mulab (il museo del tessile), piani condivisi con la Fondazione Crb. Con i primi 10 milioni ci concentreremo su questi capitoli mentre per il terzo intervento, quello del Recycling Hub, attendiamo gli sviluppi. Si tratta di un’operazione che deve ancora essere perfezionata e per la quale occorre tempo. Inoltre nella partita ReHub sono entrati anche la Regione e Sistema Moda Italia”.