CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Premio Maggia 2022, vince `Caffè Maggia`

Sviluppo della cultura d'impresa - News - 22/06/2022

Premio Maggia 2022, vince "Caffè Maggia"

Tutti i progetti in mostra fino al 30 luglio

 

“Caffè Maggia. Ipotesi per un archivio aperto” realizzato da PRACTICE+ con Giacomo Pavanello si aggiudica l’ottava edizione, la quarta nazionale, del Premio Maggia 2022. Il progetto è una sorta di popup bar che valorizza in modo inconsueto e originale il materiale dell'archivio della Fondazione Sella, grazie a centinaia di lattine personalizzate con il materiale dell'archivio. A realizzare il progetto vincitore sono stati Erasmo Bitetti, Clara Faccio, Federico Giorgio e Giacomo Pavanello.

 

I dieci gruppi di finalisti, che hanno progettato piccole architetture che rispondono al tema di questa edizione “Imparare dal territorio. Giovani progettisti fabbricano spazi di conoscenza”, hanno progettato i lavori sul territorio biellese, coinvolgendo i cittadini attraverso alcuni workshop di costruzione e stanno avviando campagne di raccolta fondi tramite piattaforme di crowdfunding. Guarda la mappa degli interventi

Tutti i progetti sono esposti nella mostra dedicata, allestita negli spazi del Lanificio Maurizio Sella fino al 30 luglio.

 

L’edizione 2022 del Premio Maggia, promosso da Fondazione Sella con gli Ordini degli Architetti PPC e degli Ingegneri della Provincia di Biella, è dedicata agli spazi della conoscenza e dell’apprendimento. Il premio biennale di architettura intitolato alla memoria dell’ingegnere architetto biellese Federico Maggia è patrocinato dall'Unione Industriale Biellese.

 

Scopri di più

 

 

 

Desideri ricevere le nostre notizie?
 

Siti partner:

Do not follow or index