CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Addio a Nino Cerruti

News - 17/01/2022

Addio a Nino Cerruti

Il ricordo del presidente Vietti, del past president Piacenza e del direttore Corcione

Una recente immagine di Nino Cerruti durante un evento dell'Associazione

 

"Nino Cerruti è uno dei grandi imprenditori del nostro tempo: un visionario, una persona acuta e mai banale, uno stilista fuori classe. Con lui se ne va un pezzo della nostra storia. Con lui, il nome di Biella è diventato famoso nel mondo tessile. È una perdita immensa per tutti noi, umanamente e professionalmente". Così il presidente dell'Unione Industriale Biellese, Giovanni Vietti, ricorda il grande imprenditore, presidente del Lanificio di famiglia, mancato a 91 anni sabato scorso.

 

Stilista, "inventore" della giacca decostruita, dagli Anni 50 ad oggi è stato un punto di riferimento della moda internazionale: "Era uno stilista completo, aveva una capacità estetica di vedere ogni cosa, ma era anche un grande tecnico tessile perché conosceva profondamente ogni tessuto e come usarlo per le sue collezioni - aggiunge il past president, Carlo Piacenza –. Ciò che lo rendeva particolarmente carismatico, però, andava oltre il saper fare: il suo era un modo di essere, era un imprenditore illuminato, con un’eleganza e una raffinatezza quasi d’altri tempi. Essere il “Signor Nino”, un vero signore: questa era la sua prerogativa: ci mancherà moltissimo".

 

 "Ho avuto l'onore e il piacere di avere con lui un rapporto costante nel corso del mio mandato - conclude il direttore Uib, Pier Francesco Corcione -, da lui ho sempre ricevuto consigli e una lettura della realtà mai banali, che mi hanno aiutato nel mio lavoro". 

 

Nino Cerruti, una vita dedicata alla moda e alla tradizione italiana

Leggi la biografia e guarda le immagini dello stilista imprenditore.

Siti partner:

Do not follow or index