CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Tessile: gli scenari e la priorità alla formazione

Sviluppo della cultura d'impresa - News - 14/10/2021

Tessile: gli scenari e la priorità alla formazione

Le parole di Pier Francesco Corcione sull'andamento del distretto

 

Il Sole24Ore di oggi dedica uno speciale approfondimento all'ITS Tessile Abbigliamento Moda di Biella. In questo contesto, ampio spazio è stato dedicato alle dichiarazioni di Pier Fracesco Corcione, presidente dell'ITS e direttore dell'Unione Industriale Biellese, che ha tracciato il quadro dell'economia locale e degli scenari, con particolare attenzione al tema della formazione.

 

"I mercati sono in fase di ripresa sebbene non tutti: gli Stati Uniti stanno ripartendo, la Cina invece sì è chiusa su se stessa. A queste difficoltà si aggiungono i costi in aumento dell'energia e delle materie prime, con difficoltà di approvvigionamento e inflazione in crescita, con ricadute sul potere d'acquisto delle famiglie" ha spiegato Corcione.

"Il tema principale per le imprese, da qui ai prossimi mesi, sarà quello di trovare sul mercato le giuste competenze" aggiunge Corcione, che spiega perché l''ITS TAM è un modello vincente: "Le aziende sono coinvolte anche nella fase di selezione dei ragazzi che entrano nei corsi".

 

L'articolo si chiude citando i risultati dell’indagine congiunturale realizzata da Unione Industriale Biellese rispetto alle previsioni degli imprenditori sul quarto trimestre 2021. La rilevazione indica un ulteriore miglioramento delle aspettative per la conclusione dell'anno, proseguendo il trend positivo degli ultimi mesi.

Siti partner:

Do not follow or index