CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Premio Elsa Piana: le parole del nipote della fibropittrice, Andrea Piana

Innovazione e Ricerca - News - 15/09/2021

Premio Elsa Piana: le parole del nipote della fibropittrice, Andrea Piana

Terza edizione del concorso di Tessile e Salute dedicato alla ricerca. Domani l'ultimo termine per partecipare al bando 2021

 

Il premio è stato indetto nel 2019 in ricordo della fibropittrice biellese Elsa Piana, nonna di Andrea Piana, ceo Tintoria Piana US: "Mia nonna aveva un legame particolare con i colori del mondo, quelli vivaci, accesi - la ricorda Piana -. Era ribelle e intelligente, affrontava la vita con passione e libertà, gioia e altruismo, con la grande determinazione a realizzare i propri sogni. Sono caratteristiche che rappresentano lo spirito imprenditoriale e che vogliamo continuare a valorizzare con questo Premio al coraggio, all'entusiasmo e alla creatività nella ricerca". 

 

Le novità della terza edizione

Rispetto alle prime edizioni, sono state introdotte alcune novità. Il premio è aperto a tutti i ricercatori, senza limiti di età; può essere presentato da singoli o da gruppi; l’innovazione può essere relativa sia alla funzionalizzazione del prodotto tessile o all’utilizzo di applicazioni tecnologiche. Per questa terza edizione, il premio è di 30.000 euro.

Il Premio, che è stato veicolato a tutte le università e centri di ricerca del settore tessile a livello europeo, continua a puntare sui miglioramenti possibili dei Dispositivi di protezione individuale nella convinzione che la ricerca sia fondamentale per fornire soluzioni efficaci a criticità che potranno protrarsi nel tempo. 

 

Aumentare efficacia protettiva e comfort dei Dpi

La prevenzione nei confronti delle epidemie da agenti biologici e, in particolare, i possibili miglioramenti da apportare ai Dispositivi di Protezione individuale in termini di efficacia protettiva e di comfort: questo è il tema al centro della terza edizione del Premio Elsa Piana, organizzato dall'Associazione Tessile e Salute e dalla Tintoria Piana U.S.  L'obiettivo del premio è valorizzare la ricerca nell’ambito delle scienze applicate nel settore tessile. La divulgazione dei progetti pervenuti nei precedenti bandi, ha permesso di farli conoscere nel mondo produttivo del settore tessile italiano, con buoni riscontri.

 

Tessile e Salute, l'impegno degli imprenditori

L’Associazione Tessile e Salute nasce nel 2001 a Biella ma la sua attività ha valenza nazionale. Fin dalla sua fondazione aggrega soggetti diversi ma ugualmente interessati a progettare, produrre e vendere articoli tessili, calzature ed accessori sicuri per i consumatori: associazioni imprenditoriali e dei consumatori, istituzioni, autorità sanitarie, istituti di ricerca.

L'attività di Tessile e Salute, che vede fra i suoi soci molti imprenditori biellesi e la stessa Unione Industriale Biellese, mira a individuare le soluzioni più efficaci per contrastare e prevenire la diffusione sul mercato italiano ed europeo di articoli potenzialmente dannosi nonché tutelare e promuovere il Made in Italy.

 

Come partecipare

La domanda di candidatura deve essere trasmessa entro domani, 16 settembre 2021 alle ore 18.00 a:

Premio Elsa Piana – Tessile Salute - 2021

e-mail: mariangela.gasparetto@gmail.com

Le candidature dovranno attenersi al bando scaricabile dal sito www.tessileesalute.it.

 

Siti partner:

Do not follow or index