CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Connext 2021, Confindustria seleziona 20 startup da presentare all`evento

Fiere ed Eventi - News - 30/08/2021

Connext 2021, Confindustria seleziona 20 startup da presentare all'evento

Candidature aperte fino al 20 settembre 2021 per le startup operanti nei 4 driver tematici

 

Il 2 e 3 dicembre il Mico di Milano apre le porte al mondo del business con la seconda edizione di Connext.


Connext è una grande occasione di confronto tra tutti gli attori di rilievo del mondo economico, che mette al centro la forza del network per supportare in modo concreto le imprese a gestire e guidare il cambiamento, implementando la loro competitività sui mercati globali attraverso percorsi ad alto valore aggiunto e nuove partnership. E' una piattaforma di relazioni basata su dinamiche di integrazione orizzontale e verticale, di crescita delle Filiere, di contaminazione con il mondo delle Startup e di dialogo con la Pubblica Amministrazione.

 

Percorso "Startup verso Connext 2021"
È aperta la nuova edizione della Call  “Percorso Startup verso Connext 2021”, organizzata da Confindustria con il supporto di RetImpresa – l’Agenzia confederale per le aggregazioni e le reti d’impresa - e Luiss, attraverso la partnership con LVenture Group e il suo acceleratore di startup Luiss EnLabs, e Digital Magics, incubatore certificato di startup innovative.

Confindustria seleziona 20 startup capaci di proporre progetti innovativi, sostenibili e scalabili in settori strategici da presentare a Connext 2021.


Le startup, che sono al centro della vision di Connext 2021 e del disegno di sviluppo innovativo e sostenibile che caratterizzerà l’evoluzione del sistema produttivo italiano nei prossimi anni, otterranno visibilità della propria idea imprenditoriale e potranno attivare occasioni di networking e di business con Pmi innovative, grandi imprese manifatturiere, operatori internazionali, soggetti pubblici e investitori.

Il Percorso Startup è articolato in 4 call tematiche corrispondenti ai 4 driver di Connext: Fabbrica Intelligente; Città del futuro; Pianeta sostenibile; Persone, Scienze della vita e Progresso. E per ognuna verranno selezionate le startup ammesse alla fase di valutazione finale, che in vista dell’evento a Milano, parteciperanno ai Driver Lab con gli esperti delle Associazioni del Sistema Confindustria, delle Grandi Imprese e degli altri stakeholder presenti a Connext.

Le 20 startup vincitrici otterranno l’iscrizione al Marketplace digitale di Connext fino a dicembre 2021, uno stand nell’Expo 3D, la possibilità di organizzare incontri B2B e di partecipare agli eventi digitali durante la manifestazione. Potranno, inoltre, effettuare uno speedpitch per presentare il progetto a operatori economici, investitori istituzionali e potenziali investitori esteri.

Il regolamento del concorso, pubblicato sul sito https://connext.confindustria.it/2021/startup, consente la candidatura alle startup operanti in Italia, costituite in forma societaria da non più di quattro anni, mediante l’iscrizione sulla piattaforma di open innovation RetImpresa Registry e caricando la propria business idea entro la data del 20 settembre 2021.
 

Scopri di più su Connext 2021

 

Scopri di più sul Percorso Startup verso Connext 2021

Siti partner:

Do not follow or index