CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Premio Biella Letteratura e Industria, il nuovo Concorso Scuole con i Giovani Imprenditori UIB

Sviluppo della cultura d'impresa - News - 17/06/2021

Premio Biella Letteratura e Industria, il nuovo Concorso Scuole con i Giovani Imprenditori UIB

Presentata l'edizione 2021. Il presidente GGI, Christian Zegna: "Così possiamo far capire ai ragazzi che possono realizzare i loro sogni"

 

E' stata presentata mercoledì 16 giugno in diretta streaming la nuova edizione del “Premio Biella Letteratura e Industria”, la ventesima edizione, che propone novità e gradite conferme.

Fra le iniziative collaterali e ormai consolidate del Premio, è stata annunciata anche la nuova edizione del Concorso Scuole bandito dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese e Città Studi Biella, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Biella e di VideoAstolfoSullaLuna, con il patrocinio della Provincia di Biella. Aperto a tutti gli studenti delle scuole medie superiori del Piemonte, il concorso si propone di promuovere la conoscenza delle opere finaliste del Premio Biella Letteratura e Industria e indurre i giovani ad interrogarsi sui temi del mondo del lavoro. 

 

L'intervento del presidente GGI UIB, Christian Zegna

"Il Gruppo Giovani crede fortemente che il sostegno al Premio Biella Letteratura e Industria possa dare la possibilità ai giovani studenti di avvicinarsi al mondo dell'industria attraverso la lettura e la scoperta dei testi autorevoli che sono stati selezionati.
Negli anni passati ci siamo spesso lasciati sorprendere dai punti di vista che i ragazzi hanno saputo esprimere e osservare nell'incontro con gli imprenditori e con la loro quotidianità. Questo è un modo per Unione Industriale Biellese di far capire ai ragazzi che possono dare gambe ai loro sogni e ai loro desideri anche creando una loro attività e una loro azienda". 

 

In giuria anche i Giovani Imprenditori

"E' bello pensare che questo concorso possa rappresentare una prima importante ispirazione di ragazzi che diventeranno dei futuri entusiasti imprenditori!" afferma Stefano Aglietta, Giovane Imprenditore e presidente della Giuria del Concorso accanto a Maria Teresa Furci, dirigente Ufficio Scolastico Regionale. La giuria è composta da: Pier Francesco Gasparetto, presidente della Giuria del Premio Biella Letteratura e Industria, cinque rappresentanti del Gruppo Giovani Imprenditori, un giornalista per testata locale, un docente per ogni istituto scolastico e un rappresentante di VideoAstolfoSullaLuna.

 

Il Concorso Scuole "Una domanda per autore"

L’iniziativa nasce dalla volontà di fare sentire gli studenti “protagonisti” di un evento collegato al premio a loro dedicato. Ragazze e i ragazzi saranno invitati a formulare una domanda da rivolgere a uno dei finalisti dell’edizione 2021 del Premio Biella Letteratura e Industria.  La domanda potrà riguardare l’opera finalista o gli argomenti in essa trattati. Le domande dovranno essere consegnate alla Segreteria del “Premio Biella Letteratura e Industria” (Città Studi S.p.A., Corso Pella 2b, 13900 Biella) entro il 3 novembre 2021.

La giuria selezionerà due domande per ogni opera finalista. La giuria procederà quindi ad individuare le domande vincitrici del concorso, che saranno premiate nel corso della cerimonia finale del Premio Biella Letteratura e Industria, il 20 novembre 2021.

Il primo classificato riceverà un premio di 300 euro e un paio di scarpe Yuool. Per il secondo classificato, un premio di 200 euro e un cappello baseball (Cappellificio Biellese 1935), e infine, per il terzo posto, 100 euro e una cuffia (Cappellificio Biellese). Confermato il sostegno anche del Rotary Club Viverone Lago con il Premio Rotary Club Viverone riservato al migliore elaborato prodotto dai finalisti del Concorso Scuole. In palio, un premio di 300 euro.


 

 

 

Desideri ricevere le nostre notizie di rappresentanza e sviluppo della cultura d'impresa?
 

Siti partner:

Do not follow or index