Le iscrizioni sono chiuse per esaurimento posti
Obiettivi
Unione Industriale Biellese, attraverso AssoServizi Biella, propone un percorso formativo con l’obiettivo di fornire una panoramica complessiva sulle tematiche doganali e fiscali, al fine di creare e specializzare figure che si occupino della gestione delle pratiche con l’estero.
Al termine della formazione i partecipanti acquisiranno altresì le competenze per interagire con le altre aree aziendali coinvolte nel processo, unitamente a spedizionieri ed enti esterni.
Partecipanti
Il corso è destinato a chi in azienda si occupa o dovrà occuparsi della gestione degli aspetti doganali e fiscali relativi agli scambi con l’estero, sia in termini amministrativi che organizzativi.
Contenuti
• Cenni di normativa generale e doganale
• Incoterms
• Classificazione, origine e valore delle merci
• Procedure e documenti per Import/Export
• Cessioni e acquisti intra UE
• IVA negli scambi internazionali
• Documenti di trasporto – cenni
• I pagamenti internazionali - cenni
• Casistiche particolari (dual use, cites e casi particolari)
• Accertamento e contenzioso - cenni
• L’organizzazione dei flussi documentali
• Prova di apprendimento finale con tutoraggio a cura del docente
Docente
Il percorso formativo sarà tenuto dal Dott. Stefanino Garelli - Dottore commercialista che vanta un’esperienza pluriennale in campo di fiscalità nazionale, internazionale e doganale. Autore di innumerevoli pubblicazioni in materia di IVA con l’estero e dogane è stato altresì docente presso la Scuola di Amministrazione Aziendale dell’Università di Torino e membro effettivo del Collegio Consultivo Centrale Periti Doganali. Durante il percorso formativo il Dott. Garelli sarà affiancato dalla Dott.ssa Claudia Ferrero – Responsabile area Internazionale e Fiscalità - Unione Industriale Biellese e dalla Dott.ssa Barbara Milanetti, anch’essa impiegata presso l’area Internazionale e Fiscalità di Unione Industriale Biellese.
Modalità di partecipazione
Il corso si svolgerà in teleformazione su piattaforma interattiva.
Le iscrizioni sono chiuse per esaurimento posti. Per informazioni è possibile contattare l'Area Formazione di Unione Industriale Biellese ai riferimenti riportati su questa pagina.
Informazioni Generali
Calendario Mer 24/03/2021 dalle 09.00 alle 11.00 Mer 31/03/2021 dalle 09.00 alle 12.00 Mer 07/04/2021 dalle 09.00 alle 11.00 Mer 14/04/2021 dalle 09.00 alle 12.00 Mer 21/04/2021 dalle 09.00 alle 12.00 Mer 28/04/2021 dalle 09.00 alle 11.00 Mer 05/05/2021 dalle 09.00 alle 11.00 Mer 12/05/2021 dalle 09.00 alle 11.00 Mer 19/05/2021 dalle 09.00 alle 12.00 |
Quota di partecipazione € 850,00/cad + IVA
Quota agevolata associati € 600,00/cad + IVA (sconto 29%)
Durata 22 ore
Sede Teleformazione |
Formazione su misura
Questo corso può essere realizzato su misura per l’azienda e personalizzato sulla base degli obiettivi formativi interni >> scopri di più
Formazione finanziata
Assoservizi è a disposizione per la gestione di contributi destinati finanziare il corso di formazione >> scopri di più
Contatti
Area Formazione
Elena Caruso – T. 015 8483 262 – caruso@ui.biella.it
Vanna Ronzani – T. 015 8483 258 – ronzani@ui.biella.it