CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > ITS TAM, il nuovo laboratorio di confezione e maglieria

Sviluppo della cultura d'impresa - News - 28/10/2020

ITS TAM, il nuovo laboratorio di confezione e maglieria

Al via le lezioni nel nuovo spazio realizzato nella sede Filidea a Magnonevolo

 

E' tutto pronto per iniziare le lezioni nel nuovo grande laboratorio di confezione e maglieria allestito a Magnonevolo negli spazi della sede Filidea del Gruppo Marchi e Fildi.

Si tratta del terzo laboratorio attrezzato a Magnonevolo, oltre a quelli già in essere di tintoria e filatura, che va a completare l'allestimento delle aule operative indispensabili alla formazione degli studenti, che hanno così l'opportunità di sperimentare sul campo, con macchinari d'avanguardia, la teoria appresa in aula relativa a tutta la filiera tessile, dalla materia prima al prodotto finito.

 

Le attività di laboratorio rappresentano una componente fondamentale del programma formativo del TAM. Quest’ulteriore laboratorio di confezione e maglieria, disposto su una superficie di oltre 600 mq, costituisce dunque un tassello prezioso che va a completare la formazione tecnica specialistica degli studenti del TAM su tutta la filiera tessile, dalla fibra al prodotto finito. 

 

Macchinari all'avanguardia
Quello di Magnonevolo è un vero e proprio laboratorio completo di confezione e maglieria, che consente agli studenti di seguire passo passo tutti i procedimenti che portano dal filato di maglieria e tessuto al capo finito: dispone infatti di 12 macchine per maglieria manuali e 1 elettronica, CAD maglieria tessile, 2 rimagli, macchine da cucire e stiro per confezione, oltre che 1 lavatrice e 1 asciugatrice.
A seguire gli studenti in laboratorio sono poi docenti provenienti per oltre il 60% dal mondo del lavoro e delle professioni, capaci di trasferire competenze e saperi derivati da una lunga e comprovata esperienza nei settori di provenienza.

 

La forte sinergia con le aziende rende il TAM un percorso formativo concretamente legato al mondo del lavoro. Il TAM collabora attivamente con le più importanti aziende del settore tessile e moda, agevolando un fertile travaso di competenze ed esperienze e un accesso diretto al mondo del lavoro.

 

L'impegno del Gruppo Marchi & Fildi

Preziosa in questo senso è la collaborazione con il Gruppo Marchi e Fildi, che oltre al laboratorio di filatura e quello all’avanguardia di tintoria, siti presso la sede Filidea di Magnonevolo, ha messo a disposizione del TAM l’ampia area che è stata allestita per il nuovo laboratorio di confezione e maglieria, 

Il Gruppo Marchi & Fildi è da sempre impegnato attivamente in progetti con vari enti formativi, tra cui il Politecnico di Torino e appunto l’Istituto Tecnico Superiore TAM di Biella, per trasmettere alle nuove generazioni di tecnici e lavoratori del settore tessile l’importantissimo patrimonio di conoscenze e tecniche che è uno dei fattori di eccellenza del distretto tessile di Biella.

 

Massimo Marchi: "Accompagnare il ricambio generazionale è fondamentale per il futuro del distretto"
Massimo Marchi, presidente del gruppo Marchi & Fildi, commenta così l’iniziativa: “La formazione di una classe di lavoratori di domani appassionati è uno dei nostri valori, che ci vede coinvolti in prima linea ogni volta che abbiamo la possibilità di supportare progetti di valore come questo con l’ITS TAM. Crediamo che accompagnare il ricambio generazionale sia un impegno fondamentale per la salute del nostro distretto industriale, per il benessere produttivo di tutto il settore e per la realizzazione individuale dei giovani attraverso un lavoro qualificato e stimolante. Scommettendo su di loro il nostro settore può crescere molto e vincere molte sfide, come quella della produzione sostenibile”.
 

 

Scopri di più sull'ITS TAM

Siti partner:

Do not follow or index