CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > “Cuore, testa, mani”: la nuova edizione del concorso dedicato agli studenti nell`ambito del Premio Biella Letteratura e Industria

Sviluppo della cultura d'impresa - News - 05/10/2020

“Cuore, testa, mani”: la nuova edizione del concorso dedicato agli studenti nell'ambito del Premio Biella Letteratura e Industria

L'iniziativa realizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori mette al centro le competenze sul lavoro raccontate dai ragazzi

Il bando del Concorso scuole del XVIII Premio Biella Letteratura e Industria, “Cuore, testa, mani è rivolto agli studenti degli istituti superiori del Piemonte ed è promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, con il patrocinio della Provincia di Biella.

 

Si tratta di una delle iniziative collegate al Premio Biella Letteratura e Industria, allo scopo di diffondere la conoscenza diretta del mondo imprenditoriale, nello specifico quello biellese, tra le nuove generazioni.

 

Stefano Aglietta, rappresentante GGI Biella e presidente della Giuria del Premio, commenta: "Anche questanno inizieremo insieme ai ragazzi una nuova avventura nella scoperta della realtà produttiva biellese. Il tema è incentrato su "CUORE, TESTA, MANI", elementi che rendono il nostro territorio un esempio creativo d'eccellenza: la passione in quello che facciamo, le idee che ne stanno alla base e l'abilità del saper fare che si tramanda da generazioni".

 

Il Concorso Scuole

Agli studenti verrà offerta l’opportunità di trascorrere una giornata con una persona, a loro scelta, appartenente al mondo del lavoro, durante la sua attività lavorativa. Tale esperienza dovrà essere raccontata e documentata attraverso la scrittura, riprese video, rappresentazione grafica e /o altri strumenti comunicativi a scelta del candidato. In caso di testo scritto, l’elaborato non potrà superare le 2000 battute e i 3 minuti di lunghezza in caso di audio e video.

 

Gli elaborati, tutti in forma anonima, pena l’esclusione dal concorso, potranno essere realizzati da singoli studenti o da uno o più Gruppi classe (un soggetto unitario costituito al massimo da sei persone). Consegna entro il 21 ottobre.

 

I risultati del concorso saranno resi noti in occasione della cerimonia di premiazione dell’edizione 2019 del Premio Biella Letteratura e Industria sabato 16 novembre 2019 all’Auditorium Città Studi.

 

La Giuria

La giuria sarà composta da un rappresentante del Premio Biella Letteratura e Industria, da un docente referente per ogni istituto biellese, un referente per ciascuna provincia piemontese, da giornalisti delle testate locali, da rappresentanti del Gruppo Giovani Imprenditori, da un referente della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e della Provincia di Biella.

È previsto anche un voto popolare, equiparato a quello di un giurato, che potrà essere espresso sulla pagina Facebook del Premio. La Giuria sarà presieduta dall’imprenditore Stefano Aglietta.

 

I premi

L’opera vincitrice riceverà un premio di 600 euro, al secondo classificato andranno invece 400 euro e per il terzo ci sarà un riconoscimento di 200 euro.

Anche per quest’anno, il Rotary Club Viverone assegnerà un premio aggiuntivo di euro 300 dal titolo “Lavoro di gruppo: quando il tutto è più somma delle parti”, destinato all’elaborato della classe che avrà saputo meglio interpretare il valore del lavoro in team.

 

Scopri di più

 

Siti partner:

Do not follow or index