CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Check up dei beni strumentali in iperammortamento

Fisco e Tributi - News - 25/09/2020

Check up dei beni strumentali in iperammortamento

Il nuovo servizio integrato di UIB, Assoservizi Biella e CRAB Medicina e Ambiente


 

L’imperammortamento: i risultati raggiunti e le esigenze emerse

Il ricorso all’iperammortamento ha consentito a moltissime imprese Biellesi di investire sul proprio sviluppo tecnologico, di efficientare processi, ottimizzare la qualità della produzione e ottenere nel contempo enormi vantaggi economici.

In UIB abbiamo supportato numerose associate nella gestione dell’iter per l’ottenimento dell’agevolazione. Solo nel 2019, gli investimenti delle imprese che hanno usufruito dell’iperammortamento con il nostro supporto hanno raggiunto l’importo significativo di € 9.600.000, con un credito di imposta di oltre € 3.400.000.

Risultati importanti che richiedono oggi un passo ulteriore. I beni strumentali ad alto contenuto tecnologico richiedono infatti continui aggiornamenti su componenti software, hardware, di processo. Tuttavia la normativa, al fine di mantenere l’agevolazione, richiede che vengano mantenute alcune caratteristiche del bene per l’intera durata dell’ammortamento. 

In risposta a questa esigenza Unione Industriale Biellese, Assoservizi Biella e CRAB Medicina e Ambiente hanno messo a punto un nuovo servizio rivolto alle imprese che hanno ottenuto l’agevolazione e desiderano un supporto per possedere i requisiti utili a mantenerla.

 

Il check up dei beni strumentali in iperammortamento

Il servizio mira a supportare le imprese nella verifica del bene strumentale, per certificarne la naturale evoluzione ma anche il mantenimento delle caratteristiche originariamente dichiarate al momento della richiesta dell’agevolazione come previsto dal legislatore.

 

L’ Analisi preliminare
UIB svolge, gratuitamente, un’analisi preliminare della situazione aziendale al fine di individuare di eventuali cambiamenti sui beni strumentali che possono essere rilevanti per il mantenimento dell’agevolazione.

 

L’ Audit di controllo
Assoservizi Biella, con il partner tecnico CRAB Medicina e Ambiente, effettua un controllo dell’attività di produzione reale del bene strumentale per verificare se le caratteristiche corrispondono a quanto originalmente rilevato e inserito in perizia. 

Questa fase prevede la raccolta di informazioni, attraverso osservazioni dirette di processi, esami documentali, interviste ai referenti dei processi o aree da verificare; la stesura di un report conclusivo per il management aziendale che attesta la conformità o non conformità di ciascun bene strumentale valutato e in caso di esito negativo propone osservazioni, opportunità e raccomandazioni per colmare le carenze rilevate. Inoltre, in caso di comprovata conformità, CRAB Medicina e Ambiente, su mandato di Assoservizi Biella, rilascia una certificazione di idoneità, utile in fase di verifica di ciascun bene strumentale valutato ai fini del mantenimento dell’agevolazione.

UIB, Assoservizi e CRAB: un sistema unico al servizio dell’impresa

 

UIB, Assoservizi Biella e CRAB Medicina e Ambiente: competenze differenziate ed una visione unitaria

“Il check up rappresenta una delle numerose declinazioni con cui si concretizza la nostra tensione ad intercettare, e spesso anticipare, le esigenze delle imprese per proporre servizi e iniziative in grado di rispondervi efficacemente." – Dichiara Pier Francesco Corcione, Direttore di UIB e AD di Assoservizi e CRAB, che prosegue: -“Uno sfidante obiettivo che possiamo raggiungere grazie allo studio continuo della normativa, ad una profonda conoscenza del mondo imprenditoriale e alla sinergia tra le nostre realtà, in grado di proporre uno spettro di competenze differenziate con una visione unitaria, caratteristica che rende i nostri servizi efficaci ed unici nel mercato.”

 

Contatti 
Invitiamo le imprese interessate a conoscere meglio il Check up dei beni strumentali in iperammortamento a scaricare la brochure descrittiva disponibile su questa pagina web e a contattarci:

 

Claudia Ferrero
Resp. Area Internazionale e fiscalità
ferrero@ui.biella.it
Tel 015 8483.235

Siti partner:

Do not follow or index