Nell'articolo pubblicato da Il Biellese, Marilena Bolli, vice presidente Uib con delega all’Economia d’impresa, spiega l'importanza di avviare immediatamente un'azione concreta per supportare le imprese nell'accesso al credito.
“La nostra proposta "Insieme per il Biellese" nasce dall’urgenza di trovare una soluzione alla stringente necessità di liquidità, una questione vitale per la sopravvivenza delle imprese. Emerge in modo evidente anche il divario crescente fra aziende piccole e aziende grandi, fra quelle più fragili e quelle più strutturate: paradossalmente proprio le imprese che oggi hanno più bisogno di liquidità, rischiano di non riuscire ad accedere al credito. Avviare un’analisi più ampia che tenga conto della solidità dell’intera filiera, non solo del singolo merito creditizio, permetterebbe di valutare la situazione nel suo complesso".
"A questo scopo abbiamo elaborato un’azione precisa, mettendo a fattore comune la nostra expertise, e ci aspettiamo una proposta articolata da parte del sistema bancario. Non va infatti sottovalutata l’enorme responsabilità legata al garantire o meno l’accesso al credito da parte di un’impresa e le tempistiche entro cui tali interventi vengono finalizzati".
"Attivare subito le misure finanziarie necessarie è vitale per la nostra economia: senza l'adeguato e immediato supporto del credito, le imprese rischiano di trovarsi senza ossigeno per la ripresa”.