La modalità digitale ha consentito di proporre online nei giorni scorsi uno degli appuntamenti di Filo più attesi e seguiti dagli operatori, sia italiani sia stranieri: la presentazione delle proposte sviluppo prodotto di Filo. Elaborate da Gianni Bologna, le proposte della 54a edizione di Filo sono ispirate a “Riflessioni cromatiche”.
Le "Riflessioni cromatiche" di Gianni Bologna
“Possiamo ricordare i mesi passati come un lungo chiaro-scuro in bianco e nero - sottolinea Bologna -. Ora faccio una proposta agli antipodi: i colori. Il nuovo format della presentazione intende comunicare il desiderio ritrovato di dinamicità e di spinta in avanti. Ricordando anche che prendere spunto da un elemento così elementare e diretto quale il colore ci permette di accennare al prossimo atteggiamento dei consumatori del lusso, mercato capitale per il Made in Italy, che si orienterà verso un look molto più pacato: un lusso in qualche modo “silente”, basato più chiaramente sulla qualità intrinseca del prodotto e della sua elaborazione. È un “nuovo” minimalismo che prevede alcuni “presupposti”: coscienza ambientale, coscienza etica e rispetto per la perizia nel lavoro”.
Presentazione a distanza, fiera in presenza
“La scelta di presentare la 54a edizione di Filo attraverso un webinar è dovuta al momento eccezionale che stiamo attraversando - ha spiegato Paolo Monfermoso, responsabile della fiera -. Si è però rivelata una scelta vincente, che ci ha permesso di comunicare in un unico appuntamento con un ampio numero di nostri espositori e di operatori del tessile, oltre ai rappresentanti della stampa, sia nazionale che internazionale. Ma al di là dei vantaggi del digitale, soprattutto per saloni come Filo, che si situano a monte della filiera, resta fondamentale la “fiera in presenza”, perché permette agli operatori di “capire” il prodotto, di osservarne le proprietà e di immaginarne gli sviluppi tessili possibili.
La fiera
La 54a edizione di Filo, il Salone internazionale dei filati e delle fibre per tessitura ortogonale e a maglia circolare e per tessili tecnici si terrà mercoledì 7 e giovedì 8 ottobre 2020 al MiCo – Milano Convention Centre (via Gattamelata 5, Milano).