CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Comunicato Stampa > ASSEMBLEA GENERALE DELL`UNIONE INDUSTRIALE BIELLESE - Premio Salvatore Giordano, la Piccola Industria con lo studente premiato e il figlio dell`imprenditore a cui è stato dedicato il riconoscimento

Comunicato Stampa - 07/06/2019

ASSEMBLEA GENERALE DELL'UNIONE INDUSTRIALE BIELLESE - Premio Salvatore Giordano, la Piccola Industria con lo studente premiato e il figlio dell'imprenditore a cui è stato dedicato il riconoscimento

 

Un momento particolare, durante l'assemblea generale dell'Unione Industriale Biellese, è stato dedicato al Premio Salvatore Giordano, istituto dal Consiglio di Presidenza di Piccola Industria per ricordare l’imprenditore scomparso e rivolto agli studenti fra i 15 e i 18 anni che hanno partecipato all’edizione 2018 del Pmi Day in Piemonte.

"E' con orgoglio e piacere che ricordo come, nel 2010, fu proprio Vincenzo Boccia, allora presidente della Piccola Industria, a istituire il Pmi Day - ha affermato Andrea Bonino, presidente del Comitato Piccola Industria dell'Unione Industriale Biellese - e sono onorato di accogliere qui, oggi, Gianluca Giordano, figlio del grande imprenditore a cui è dedicato il Premio piemontese Pmi Day: l'impresa secondo me. Proprio aprendo le nostre aziende, grazie al Pmi Day, è stato possibile raccontare la fabbrica alle nuove generazioni e far riscoprire loro l'orgoglio per le nostre fabbriche, nella consapevolezza di una scelta vincente per sviluppare le competenze che potranno fare la differenza per la nostra industria".

Gialnuca Giordano, general manager di Elmeg e membro del Comitato Piccola Industria di Asti, ha ricordato il padre e i valori che hanno contraddistinto il suo essere imprenditore.

Il vincitore del Premio Giordano, lo studente biellese Giacomo Mosca, dell’istituto Gae Aulenti, ha concluso leggendo uno stralcio del suo elaborato: "Cos'è un'impresa? Domanda difficile. La si può definire in molti modi: è un'attività economica finalizzata alla produzione di beni o servizi? Si, ma fermarsi a tale definizione è alquanto riduttivo. L'impresa è molto di più, questa è solamente la punta di un iceberg fatto di idee, sacrifici, dedizione e lavoro; qui sta la magia, la ricetta per la creazione di un piccolo mondo a sé, con i suoi equilibri e le sue regole, una piccola realtà in cui si può sognare in grande, ben diversa da quella delle multinazionali che dominano l'economia, ma non per questo inferiore.
La piccola-media impresa è il cuore dell'Italia, la forza del territorio, la qualità che vince sulla quantità. Il nostro paese è tra i più ricchi di risorse e varietà sulla terra: ciascuna zona ha le sue peculiarità e caratteristiche: che sia una specialità culinaria, manifatturiera o strettamente legata alla materia prima, ogni luogo del nostro paese ha qualcosa di cui vantarsi e tante piccole aziende capaci di eccellere in quel campo.
Poter accedere all'interno di alcune di esse, per un estraneo, è un'esperienza speciale che cambia l'idea che si ha sul mondo del lavoro, ad ognuno trasmette sensazioni differenti, a tutti insegna qualcosa di nuovo".

 

INFO: Ufficio Stampa UNIONE INDUSTRIALE BIELLESE Laura Ricardi tel. 015 8483240 mob. 334/1159398 email: ricardi@ui.biella.it

Siti partner:

Do not follow or index