Facendo seguito alle precedenti circolari sul tema (giugno 2018 e febbraio 2019), si informano le aziende tessili in AIA e candidate alla raccolta dati tramite Questionario, che si terrà in Unione una riunione operativa il:
21 febbraio 2019 dalle ore 15:00 alle ore 18:00
c/o Sala Consiglio UIB (primo piano)
Sta infatti proseguendo il percorso di revisione delle BREF del settore tessile (l’attuale versione è del 2003), il documento di riferimento che andrà a definire le migliori tecniche disponibili (BAT) e relative conclusioni per il comparto manifatturiero tessile.
Scopo delle BREF è proporre tecniche e tecnologie, principi di progettazione e linee guida per uno sviluppo sostenibile.
La Revisione delle BREF del Tessile è un tema complesso e articolato con un orizzonte temporale piuttosto lungo (2021), ma che risulta un punto di importanza fondamentale per le aziende autorizzate (in AIA e non).
Infatti le conclusioni sulle BAT (BATC ) che scaturiranno da questo lavoro diventeranno prescrizioni da inserire al primo riesame dell’AIA (comunque da effettuarsi entro 4 anni dalla pubblicazione del Regolamento comunitario contenente le BATC).
È stata definita la versione finale del questionario Bref di raccolta dati: nei prossimi giorni le imprese interessate alla raccolta informazioni (una decina nel biellese) riceveranno a mezzo pec da parte del MATTM (Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) l’invito ufficiale alla compilazione del questionario.
Nel corso della riunione prevista per il 21 febbraio verranno fornite indicazioni per la corretta comprensione della struttura e dei contenuti del Questionario BREF e per sua la compilazione.
L’obiettivo sarà inoltre quello di fornire indicazioni strategiche sui punti salienti della raccolta dati (prodotti chimici, consumi specifici di acqua ed energia) in modo da poter fornire i dati in maniera omogenea e utile alle finalità del comparto.
Stante l’importanza della tematica trattata si invitano le aziende del territorio interessate alla raccolta dati a partecipare all'incontro.
Per ragioni organizzative si richiede conferma della presenza mediante mail all’indirizzo: ambiente @ui.biella.it entro il giorno 20 febbraio.
INFO:Area Ambiente, Sicurezza ed Energia (Silvia Berra, tel. 015-8483291, Franco Coppa, tel. 015 8483244, mail: ambiente@ui.biella.it).