Connext, il 7 e 8 febbraio a Milano, è il primo grande incontro espositivo e di networking digitale di Confindustria sui principali driver di sviluppo e crescita per le imprese nazionali e internazionali, un evento che vede l’Unione Industriale Biellese come punto di riferimento per il territorio.
Da oggi è possibile accedere al Marketplace digitale, strumento appositamente realizzato che consentirà di interagire con le imprese presenti all’evento, creare le agende B2B, programmare workshop, seminari, incontri, e che continuerà ad essere uno strumento utilizzabile per tutto il 2019 e anche oltre.
Fino al 24 gennaio, inoltre, è possibile partecipare a Connext 4 Startup. Confindustria ha aperto la call per selezionare 20 startup che potranno partecipare gratuitamente a Connext. L’iniziativa è aperta a tutte le startup localizzate sul territorio italiano e prevede per le 20 aziende che verranno selezionate diversi benefici a titolo gratuito: stand per i due giorni della manifestazione, iscrizione al marketplace con la possibilità di organizzare B2B durante la manifestazione, presentazione della startup durante gli eventi dedicati all’open innovation, nell’ambito dei 4 driver della manifestazione. Inoltre tutte le startup che risponderanno alla call, anche se non verranno selezionate, avranno la possibilità di partecipare gratuitamente all’evento come visitatori con l’accesso al marketplace e la possibilità di organizzare B2B.
In generale le possibilità di partecipazione a Connext per le aziende, associate e non al Sistema confindustriale, saranno due: con uno “spazio espositivo” che permetterà di avere un ruolo da protagonista nel marketplace, negli spazi espositivi e nel programma degli eventi; come "visitatore con servizio B2B", che consentirà l'accesso al marketplace, alla richiesta di incontri B2B e all'adesione a tutti gli eventi in programmazione.
I driver tematici di Connext, coerenti con la visione di sviluppo e crescita di Confindustria, sono: “Fabbrica intelligente”, “Aree metropolitane motore dello sviluppo”, “Territorio laboratorio dello sviluppo sostenibile”, “Persona al centro del progresso”, oltre ad uno spazio dedicato a “Made in Italy nel mondo”.
Tutte le informazioni per la partecipazione all’iniziativa sono disponibili su connext.confindustria.it
CONNEXT VISION BUSINESS NETWORKING. Il 7-8 febbraio 2019 Confindustria, in collaborazione con Assolombarda, organizzerà CONNEXT, il primo evento nazionale di partenariato industriale, che si terrà a Milano. L’evento avrà due dimensioni: una espositiva, al Mico, articolata nelle due giornate del 7 e 8 febbraio 2019, e una digitale grazie al Marketplace appositamente realizzato che consentirà di interagire con le imprese presenti, creare le agende B2B, programmare workshop, seminari, incontri, e che continuerà ad essere uno strumento utilizzabile per tutto il 2019 e anche oltre.
L’EVENTO: 7-8 FEBBRAIO 2019. Le aziende e i principali player nazionali del mondo economico e finanziario saranno presenti nello spazio del MiCo come protagonisti di incontri B2B, speedpitching, showcase di progetti innovativi, partecipando ai momenti di dibattito su temi strategici o di approfondimento tecnico.
La partecipazione è aperta alle aziende associate e non associate.
INFO: Ufficio Stampa UNIONE INDUSTRIALE BIELLESE Laura Ricardi tel. 015 8483240 mob. 334/1159398 email: ricardi@ui.biella.it