Tornano gli Open Day dell’ITS Tessile Abbigliamento Moda di Biella: 4 giornate in cui tra settembre e ottobre si apriranno le porte dell’istituto a tutti coloro che sono interessati a saperne di più sul corso e le modalità di adesione.
Rivolti ai neodiplomati in procinto di decidere del proprio futuro, ma anche a tutti coloro che, in possesso di un diploma di scuola superiore, vogliono intraprendere una carriera nel settore tessile, abbigliamento e moda, gli Open Day saranno l’occasione per conoscere meglio la nuova offerta formativa che per il biennio 2018/2020 propone i corsi:
Tecnico superiore di Processo e Prodotto di Filatura, Nobilitazione e Controllo Qualità
Tecnico Superiore di Prodotto, Progettazione tessile/maglieria e Design
Per 4 lunedì di seguito (il 10, 17, 24 settembre e il 1 ottobre) dalle ore 10 alle 16 sarà possibile visitare la scuola e i laboratori, ricevere tutte le informazioni sul corso e fare una simulazione del test d’ingresso, che si terrà ufficialmente lunedì 15 ottobre per la selezione degli studenti che formeranno la classe del biennio 2018/2020.
Se intenzionati a sostenere il test di selezione, l’iscrizione potrà essere effettuata in segreteria durante gli open day o anche direttamente on line sul sito dell’istituto ENTRO SABATO 13 OTTOBRE.
La partecipazione agli Open Day è LIBERA e GRATUITA, ma per permettere di organizzare al meglio le giornate di visita è consigliata l’iscrizione sul nostro sito www.itstambiella.it o anche direttamente al link itsTAMbiella.eventbrite.com oppure ai nostri contatti: segreteria@itstambiella.it – tel. 015 88 535 23
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), a cui il Tessile Abbigliamento Moda di Bielle appartiene, sono scuole speciali di tecnologia che costituiscono un canale formativo post diploma, parallelo ai percorsi accademici, con l’obiettivo di formare tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività del sistema Italia. Propongono 1800 ore di formazione, di cui oltre il 30% svolte in azienda, con il 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni.
Un nuovo percorso formativo postdiploma, insomma, concretamente legato al mondo del lavoro.
Per tutte le informazioni si consiglia di visitare il sito http://www.itsTAMbiella.it