CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > Comunicato Stampa > RANGER COMPOSITI HA INAUGURATO IL NUOVO REPARTO PER LO SVILUPPO DI MATERIALI COMPOSITI

Comunicato Stampa - 28/02/2018

RANGER COMPOSITI HA INAUGURATO IL NUOVO REPARTO PER LO SVILUPPO DI MATERIALI COMPOSITI

Ranger Compositi ha inaugurato il 27 febbraio a Castelletto Cervo il nuovo reparto dedicato allo sviluppo di materiali compositi, fra i quali quelli in fibra di carbonio, per la produzione di parti strutturali ed estetiche di auto elettriche.

Cuore pulsante del nuovo reparto è l’imponente pressa di stampaggio compositi da 4 mila tonnellate: il secondo macchinario di questo tipo installato in Italia, tra le più grandi in Europa.

“Sono convinto che l’innovazione legata ai materiali compositi rappresenti il futuro dell’automotive – afferma l’amministratore delegato di Ranger Compositi, Marco Rossini – sia dal punto di vista delle molteplici applicazioni tecniche di questi materiali, che dal punto di vista della sostenibilità. Non a caso, insieme al nostro partner cinese, HYM, abbiamo progettato un veicolo elettrico realizzato interamente in compositi, completamente libero dal metallo”.

Dal 2010 nello stabilimento di Castelletto Cervo, Ranger Compositi rappresenta un’importante unità di trasformazione dotata di presse a compressione, linee per produrre la materia prima e impianti di verniciatura. L’investimento per la realizzazione del nuovo reparto con la pressa da 4 mila tonnellate, pari a circa 2 milioni di euro, indica la volontà di svilupparsi sul territorio: “Vogliamo crescere – aggiunge Rossini – e per questo stiamo cercando del personale da inserire e stiamo stringendo partnership con altre realtà presenti sul territorio”.

 

FOTO GALLERY

Siti partner:

Do not follow or index