ROJ lancia una sfida aperta ai giovani sviluppatori. Venerdì 29 settembre, nella sede di Biella dell'azienda, si disputerà la prima ROJ Coding Challenge , una giornata rivolta a programmatori embedded con una passione per le sfide tecniche, che vogliano mettere alla prova le proprie competenze e fare networking con altri professionisti del settore.
I partecipanti potranno mettersi in gioco in una stimolante competizione tra programmatori embedded per divertirsi e testare le proprie abilità tecniche. Sarà inoltre un'opportunità di fare networking con altri programmatori embedded, laureati in ingegneria o diplomati con esperienza. E' prevista la sfida fra gruppi, sia come partecipanti precostituiti che come squadre che saranno create a partire da partecipanti singoli, in modo da poter collaborare e condividere idee con altri concorrenti. Sono previste presentazioni di esperti nel settore, che condivideranno le loro esperienze e consigli preziosi, oltre a premi e riconoscimenti per i migliori partecipanti e squadre.
L'azienda
ROJ, la “smart factory” che diffonde un nuovo paradigma per lo sviluppo hi-tech delle imprese, realizzando soluzioni e strumenti per la meccatronica e la digitronica che trovano applicazione in svariati ambiti, nasce nel 1965 a Biella e sviluppa i propri prodotti contingentemente alla crescita del meccanotessile degli anni ’70. In tempi recenti, ROJ ha destinato una parte delle sue risorse alla realizzazione di soluzioni meccatroniche, sviluppando, in sinergia con le varie aziende del Gruppo Vandewiele, una prima gamma di servomotori integrati con azionamento e riduttore. Dal 2013, inoltre, ROJ partecipa alla crescita dell’agricoltura di precisione, con i suoi motori e sistemi dedicati alla distribuzione di sementi, piante e fertilizzanti.
Come partecipare
E' necessario iscriversi entro il 15 settembre a questo link.