CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Come la Moda crea cultura e innovazione: il 5° Mastertech a Job&Orienta

Sviluppo della cultura d'impresa - News - 30/11/2022

Come la Moda crea cultura e innovazione: il 5° Mastertech a Job&Orienta

L'iniziativa di Confindustria Moda che racconta le professioni sempre più richieste nel settore. Le parole del presidente Ercole Botto Poala

 

L’industria del Tessile, Moda e Accessorio Made in Italy è un asset strategico per il Paese non solo per la capacità di creare lavoro di qualità e ricchezza lungo tutto lo stivale, ma anche perché in grado di stimolare una crescita culturale a 360°. Questo è quanto emerge dal 5° Mastertech della Moda, l’appuntamento annuale che il Comitato Education di Confindustria Moda, la federazione che riunisce le 7 associazioni che rappresentano i settori del Tessile, Moda e Accessorio Made in Italy, organizza per raccontare a giovani, famiglie e scuole l’evoluzione della richiesta di competenze nel settore.

 

Le parole di Ercole Botto Poala, presidente Confindustria Moda

Saranno più di 90 mila le figure professionali di cui l’industria del Tessile, Moda e Accessorio avrà bisogno nei prossimi anni. Eventi di questo genere giocano pertanto un ruolo centrale nel raccontare a giovani, famiglie e insegnanti il reale funzionamento dell’industria del Tessile, Moda e Accessorio per riuscire a rendere sempre più reperibili nel mercato le competenze di cui il sistema ha bisogno per crescere. Colmare il mismatch fra domanda e offerta nel mercato del lavoro non ha solo il ruolo, seppur fondamentale, di ridurre la disoccupazione giovanile e garantire una crescita economica, ma anche di garantire una crescita culturale di tutto il Paese, sia da un punto di vista creativo che tecnico-scientifico”.

 

I temi del 5° Mastertech

Realizzato nel contesto di Job&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro promosso da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, il 5° Mastertech ha messo in luce come il settore tessile, moda, accessorio sia uno stimolo sia per la cultura umanistica e per uno sviluppo del gusto estetico, attraverso la domanda in arte e design, sia per la cultura tecnico-scientifica, manifestando una forte richiesta di figure altamente specializzate nei settori della Chimica e della Meccatronica.

In particolare, quest'anno, l'iniziativa di Confindustria Moda mette al centro come protagonisti:

  • Arte e design nella Moda
  • La meccatronica al servizio della Moda
  • La Chimica al servizio della Moda

 

Scopri di più

Siti partner:

Do not follow or index