Comunicato Stampa - 11/11/2016
E' stata positiva anche quest'anno la risposta di imprese e studenti del Biellese al Pmi Day, l'iniziativa pensata per contribuire a diffondere tra i ragazzi la conoscenza della realtà produttiva delle aziende e il loro impegno quotidiano a favore della crescita, mediante un momento di esperienza diretta nel mondo imprenditoriale.
L'appuntamento, giunto in ambito nazionale alla settima edizione, ha coinvolto circa 500 allievi di due istituti tecnici cittadini, l'Iis “Q. Sella” e l'Iis E. Bona”, i quali, nelle giornate di ieri e di oggi, hanno potuto visitare 32 aziende biellesi che hanno aperto loro le porte: Lanecardate, R Di S, Lanificio F.lli Cerruti, Iniziative Industriali, Chiorino Technology, Cordar, Botalla, Tintoria di Pollone, Lauretana, Maglificio Maggia, Finissaggio e Tintoria Ferraris, Irides, Roj, Start Power, Incas, Robinson, Successori Reda, Vitale Barberis Canonico, Fratelli Piacenza, Brilliantrees, Lanificio di Tollegno, Atap, Manuex, Drago, Vella Graniti, Sacma, Habasit Italiana, Cartotecnica Erre-Bi, Tintoria e Finissaggio 2000, Quality Biella, Alpha Broker e Ah - Agorà Palace Hotel. In tutta Italia sono stati 40mila i partecipanti alle visite organizzate nelle oltre 950 imprese che hanno aderito all’iniziativa promossa da Piccola Industria in collaborazione con 70 Associazioni del Sistema Confindustria.
Il Pmi Day rappresenta l’evento nazionale del progetto “Industriamoci”, che raccoglie le attività dedicate alla cultura d’impresa e rivolte in particolare alle nuove generazioni, organizzate nel corso del 2016 dai Comitati Piccola Industria delle Associazioni.
La settima Giornata nazionale delle Pmi si è svolta nell’ambito della XV Settimana della Cultura d’impresa, organizzata da Confindustria, ed era inserita nella Settimana europea delle Pmi promossa dalla Commissione europea.