News - 03/03/2023
Un momento della seconda giornata di formazione
Prosegue il corso di formazione incentrato sugli aspetti normativi, legali e fiscali relativi alla crisi d’impresa. Il ciclo di seminari “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza” è organizzato dall’Unione Industriale Biellese, attraverso Assoservizi Biella, con l’Ordine degli Avvocati di Biella e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Biella. Si rivolge a responsabili amministrativi delle imprese, ad avvocati e commercialisti, per i quali è accreditato ai fini dei crediti formativi presso l’Ordine degli Avvocati di Biella e l’ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Biella.
Dopo la prima giornata, dedicata ai principi generali e composizione negoziale, il ciclo di seminari è proseguito, giovedì scorso, con la seconda giornata. Incentrato sulla nuova disciplina del concordato preventivo, all'incontro sono intervenuti: l’avvocato Stefano Ambrosini, Professore ordinario di diritto commerciale nell’Università del Piemonte Orientale; Francesco Pipicelli, Giudice del Tribunale di Milano; e Bruno Conca, Giudice del Tribunale di Bergamo. A moderare i lavori è stato l’avvocato Domenico Monteleone, del Foro di Torino.
I prossimi appuntamenti
Nel prossimo appuntamento, in programma giovedì 16 marzo 2023, si approfondiranno le diverse soluzioni della crisi. Interverranno: Paolo Jorio. avvocato del Foro di Torino, sugli Accordi di ristrutturazione; Carlotta Pittaluga, giudice del Tribunale di Torino, sul Piano di ristrutturazione soggetto a omologazione; Michele Palladino, avvocato del Foro di Torino, sulle Procedure minori e Antonia Mussa, giudice del Tribunale di Torino, sulla Transazione fiscale e contributiva. A moderare l'incontro sarà Paola Rava, presidente del Tribunale di Biella.
Il ciclo di seminari prosegue con la quarta giornata, giovedì 30 marzo 2023, che sarà focalizzata sulla liquidazione giudiziale. Nella quinta giornata, giovedì 13 aprile 2023, sarà illustrata la disciplina societaria e i rapporti di lavoro. La sesta giornata, giovedì 27 aprile 2023, sarà dedicata ad adeguati assetti, vigilanza e strategia d’impresa. A concludere il ciclo di seminari, giovedì 11 maggio 2023, sarà l’approfondimento su codice della crisi, norme penali e deontologia.
Come partecipare
Gli incontri si svolgeranno in presenza nella sede Uib, dalle ore 14.30 alle 18.00.
La partecipazione, per le aziende associate e per gli iscritti agli Ordini, è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi.