Comunicato Stampa - 13/05/2016
Apre a Biella oggi il primo centro Desmoclub attrezzato con macchine per allenamento isonerziale progettate e realizzate dalla start-up biellese Desmotec.
Il Desmoclub è un centro esclusivo di nuova generazione studiato per il miglioramento della forma fisica in modo mirato e senza spreco di tempo. Le attrezzature isoinerziali utilizzate sono all’avanguardia. Sono metodi usati in diversi sport ad alto livello per l’allenamento e la prevenzione degli infortuni. Il percorso proposto al Desmoclub consente d gestire un percorso training in base alle proprie esigenze in maniera monitorata e modulare.
L’allenamento si suddivide in sessioni mirate. E’ possibile lavorare singolarmente oppure in piccoli gruppi sino ad un massimo di 3 persone, 4 per società sportive. La sessione di allenamento dura circa 30 minuti. L’attività è completamente monitorata e seguita dall’istruttore, che è una sorta di personal trainer. Proprio in questa ottica, le prime due lezioni saranno di approccio alla tecnologia e di valutazione dello stato di forma e permetteranno all’istruttore di approntare il percorso individuale più indicato per arrivare al traguardo desiderato.
Il centro, l’unico interamente dedicato all’allenamento isoinerziale nel Biellese, si trova in via Maestri del Commercio 4. L’inaugurazione è prevista per oggi, venerdì 13 maggio; a partire dalle 17 si terrà uno speciale “Happy Hour” con musica. Seguirà domani, sabato 14 maggio, dalle 10 alle 15, una giornata di «porte aperte».
Nell’occasione sarà possibile conoscere l’innovativa filosofia di allenamento isoinerziale grazie alla partecipazione degli istruttori Lorenzo e Filippo che, con i tecnici che hanno sviluppato la tecnologia Desmotec, saranno a disposizione per dimostrazioni e per rispondere ad ogni domanda su questo nuovo approccio per migliorare la propria forma fisica.
Per informazioni su orari sul DESMOCLUB:
desmoclub.it - info@desmoclub.it - 3404717464
LA FILOSOFIA DESMOTEC
Il metodo di allenamento su cui si poggia la filosofia Desmotec consiste nell’impiego congiunto di un’attrezzatura che sfrutta le inerzie generate dall’atleta e di un software che in tempo reale registra le sessioni di allenamento e permette un controllo del carico. Nel metodo isoinerziale il lavoro prodotto durante la fase concentrica di spinta viene immagazzinato dalla macchina che impegna a sua volta chi la utilizza a gestire una reazione in fase eccentrica (frenata). Durante il lavoro eccentrico, vengono interessate un numero minore di unità motorie, con maggiore sollecitazione delle fibre muscolari rispetto alle contrazioni concentriche, creando micro-adattamenti molto specifici all'interno del tessuto muscolare, tali da rigenerarlo e fornire una prevenzione contro lesioni dello stesso. Pertanto in questo contesto la rieducazione muscolare eccentrica si presenta particolarmente adatta nella rieducazione funzionale specifica della meccanica muscolare post trauma al fine di riadattare la struttura a carichi gradualmente intensi senza però perdere l'elasticità a scapito della forza e viceversa.
L’AZIENDA
DESMOTEC s.r.l. è stata fondata nel 2012 da Alberto Bertagnolio: L'azienda biellese opera nel settore della preparazione atletica e dell'allenamento isoinerziale. Nasce dalla collaborazione tra allenatori di livello mondiale (F.I.S.I. in primis), atleti professionisti, medici, fisioterapisti ed imprenditori che credono nel settore e ha sviluppato un metodo che consente di gestire un percorso di training completamente monitorato, personalizzato e modulare al fine di controllare il proprio allenamento, il recupero e la prevenzione degli infortuni. La società è cresciuta in fretta, guadagnandosi una quota di mercato internazionale. In questi anni la società ha sempre rimarcato le proprie origini, testimoniato dalla scelta di restare ancorati al territorio e di scegliere solo fornitori italiani, se non locali, per i componenti con cui vengono realizzati gli attrezzi oltre a iniziative di carattere sociale-territoriale.