News - 19/01/2022
E' un enorme ricordo collettivo quello che, in questi giorni, sta crescendo attraverso le parole di chi ha conosciuto Nino Cerruti, di chi ha potuto lavorare con lui o di chi semplicemente gli rende onore come imprenditore, stilista e uomo straordinario.
I media di tutto il mondo hanno riportato la notizia della sua morte e numerosissimi personaggi del settore tessile e moda a livello internazionale hanno voluto ricordare il Signor Nino con attestati di stima e affetto.
Giorgio Armani, Carlo Capasa, Ralph Toledano, Renzo Rosso, Jason Basmaijian, Stefano Pilati sono alcuni degli stilisti, creativi e imprenditori intervenuti su WWD (leggi l'articolo). Commosse e sentite sono state le parole di molti imprenditori biellesi, fra cui Ercole Botto Poala, Alessandro Barberis Canonico. Un ricordo a cui si sono aggiunte anche le parole del presidente dell'Unione Industriale Biellese, Giovanni Vietti, del past president Carlo Piacenza, e del direttore Pier Francesco Corcione (leggi l'articolo).
Fashionmagazine (leggi l'articolo) lo ricorda nella definizione del figlio Julian, come "l'uomo del futuro", un rivoluzionario della moda. E' "semplicemente uomo di stile" e getlemen nel ritratto di Angelo Flaccavento sul Sole24Ore (leggi l'articolo). "Un'icona del più autentico made in Italy" secondo MFFashion (leggi l'articolo).
Nella sua ultima intervista televisiva, di cui la RAI (rivedi l'intervista) ha riproposto i passaggi salienti, Nino Cerruti ha ripercorso la storia della moda citando la sfida per il futuro del suo mestiere, cioè "come renderlo attuale senza trasformarlo in una caricatura o in un carnevale perpetuo".
Con lui, titola La Spola (leggi l'articolo), si chiude un'epoca.