(Versione stampabile)  

News - 11/12/2023

Giovani Imprenditori: "Ecco gli obiettivi al 2025"

Il commento dei Giovani Imprenditori Uib che stanno partecipando alla realizzazione del Paper regionale

 

Stefano Sanna, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell'Unione Industriale Biellese, è intervenuto su La Stampa Biella a valle della presentazione del Paper che i Giovani Imprenditori piemontesi stanno realizzando. Si tratta di un documento che traccia gli obiettivi al 2025 su 5 tematiche: attrattività, connessioni, i lavori del futuro, migrazioni per intercettare il flusso di persone, la classe dirigente di domani. 

Come già anticipato dal presidente GGI di Confindustria Piemonte, Andrea Notari, all'assemblea dei Giovani Imprenditori biellesi, nel giugno scorso, la partecipazione degli imprenditori biellesi al Paper è significativa.

In particolare, hanno lavorato al documento regionale: Christian Zegna, coordinatore come vicepresidente Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte; Luca Murta , che ha partecipato al tavolo sull’attrattività, Pietro Perona a quello sulle connessioni, Francesca Di Dio Busa e Fabio Ramella sulla classe dirigente, Lorenzo Grosso e Stefano Sanna sulle migrazioni, Stefania Fiori sui lavori del futuro.

 

Il commento del vicepresidente GGI Confindustria Piemonte, Christian Zegna

Christian Zegna, past president GGI Uib e vicepresidente Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte, commenta: "Questo documento ci permette di essere imprenditori e non solo di farlo. Abbiamo cercato di dare un’impronta di cambiamento di cui sono molto soddisfatto". 

 

Le parole del presidente GGI Uib, Stefano Sanna

"Il nostro territorio ha il dovere di creare le condizioni per vivere bene - afferma parlando di attrattività del Biellese -. Abbiamo enormi potenzialità: natura, scuole e servizi per i bambini, Città Studi". Sul tema dei flussi migratori, Sanna afferma: "E' un’onda più alta di noi, possiamo solo gestirla, nella certezza che abbiamo bisogno di persone nuove. Bisogna attrezzarsi per integrarle e farle aderire al nostro sistema di valori". Inoltre il lavoro del futuro richiede "un’organizzazione aziendale da ripensare". Infine, per le connessioni Sanna ha in mente una mappa del domani in cui il Piemonte "è un centro logistico per l’Europa al centro dei percorsi Lisbona-Kyiv e Rotterdam-Genova. Se ci facessimo tagliare fuori non ci sarebbe modo di rientrare. È compito della mia generazione far sì che non avvenga". Sul tema della classe dirigente, Sanna ha ricordato: "Ferruccio De Bortoli, al Club Oltre di qualche giorno fa, ha detto che le associazioni di imprenditori devono superare la difesa degli interessi di corporazione. È un messaggio che l’Uib porta avanti da tempo e che per me è di grande importanza".

 

Leggi l'articolo

Sito di provenienza: Unione Industriale Biellese - https://www.ui.biella.it