(Versione stampabile)  

Comunicato Stampa - 11/05/2016

Il nuovo sistema di videosorveglianza per il territorio nato grazie alla collaborazione tra il Comune e le imprese

«Grazie alla fattiva collaborazione tra l’amministrazione comunale e gli imprenditori della zona, è stato possibile realizzare un impianto di videosorveglianza a beneficio dell’intero territorio». Così l’assessore del Comune di Trivero, Gianluca Bassetto, illustra il progetto di prevenzione che sarà posato nei prossimi giorni e che potrà coadiuvare in modo efficace l’azione di controllo delle aree di Trivero e Ponzone.

L’obiettivo dell‘iniziativa è duplice: da un lato, vuole costituire un deterrente per i malintenzionati, e , dall’altro, rappresentare uno strumento utile alle attività delle forze dell’ordine in fase di monitoraggio preventivo ed eventualmente in fase di indagine. Sarà la polizia municipale a farsi carico della gestione della video sorveglianza con il controllo attivo dei dati trasmessi.

«Insieme ad altri imprenditori di Trivero e Ponzone – aggiunge Andrea Trabaldo Togna, „portavoce“ del gruppo di privati che è stato il motore dell’inizativa - abbiamo deciso di farci parte attiva per il nostro territorio, cercando di dare una risposta concreta all’esigenza di maggiore sicurezza e tranquillità da parte di chi risiede e di chi lavora in queste zone che, per loro conformazione, sono costituite da molte aree isolate. Per questa ragione abbiamo realizzato il progetto di videosorveglianza d’intesa con il Comune e lo abbiamo donato al paese di Trivero».

L’assessore Bassetto continua: «Stiamo definendo i punti in cui saranno posate le telecamere di videosorveglianza, che saranno presto attivate. A questo proposito ringrazio le parrocchie del Triverese che permettono la posa delle antenne sui campanili al fine di inviare i segnali fra le telecamere e la postazione presso gli uffici dei vigili urbani, dove verranno installati i monitor e il server».
L’obiettivo è di proseguire lo sviluppo dell’iniziativa e potenziare l’impianto nei prossimi anni: «L’iniziativa – conclude Bassetto - è aperta a chi volesse partecipare installando la propria telecamera che potrà poi essere messa in collegamento con il sistema comunale. Tengo a precisare che questo sistema non sarà in alcun modo utilizzato per il controllo del traffico o della velocità delle auto o per fare multe, ma sarà adibito esclusivamente al monitoraggio del territorio per la sicurezza dei cittadini».
 

 

Da sinistra: gli imprenditori Maurizio Gioia e Andrea Trabaldo Togna, con il sindaco di Trivero, Massimo Biasetti e l'assessore Gianluca Bassetto

Sito di provenienza: Unione Industriale Biellese - https://www.ui.biella.it