News - 26/11/2019
Il salone dell'orientamento e della formazione Wooooow! Io e il mio futuro ha ospitato, venerdì 22 novembre a Città Studi, anche la premiazione delle scuole biellesi che hanno vinto l'edizione locale 2018 del concorso “Storie di alternanza”, promosso da Unioncamere e dalla CCIAA di Biella e Vercelli per stimolare il racconto delle esperienze di alternanza scuola-lavoro attraverso video racconti.
Si tratta, per la categoria licei, del Liceo “Amedeo Avogadro” di Biella che ha partecipato con il video intitolato “Ordinary job for extraordinary people” e del Liceo “Cossatese e Vallestrona” di Cossato con il video “Simuliamo il Parlamento Europeo”. Per la categoria istituti tecnici e professionali il premio è invece andato all'Istituto “Quintino Sella” di Biella per il video “Un ponte virtuale sul mondo del lavoro”.
A consegnare i premi, consistenti in attrezzature informatiche per ogni scuola, è stata la Responsabile del Servizio Promozione economica della Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Maria Paola Cometti, che si è complimentata coi partecipanti per il loro impegno nel periodo di stage e per la realizzazione dei video.
Il Premio Storie di Alternanza è un’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado. La nuova sessione del Premio Storie di Alternanza riaprirà il 3 febbraio e sarà attiva fino al 20 aprile 2020, sempre con due livelli di partecipazione: il primo locale, promosso e gestito dalla Camera di commercio di Biella e Vercelli, il secondo nazionale, gestito da Unioncamere, a cui si accede solo se si supera la selezione locale. Sono previsti premi complessivi di 10 mila per il livello nazionale, mentre a livello locale vengono stilate graduatorie distinte per le scuole della provincia di Biella (licei e istituti tecnici e professionali) e per le scuole della provincia di Vercelli (con la stessa distinzione), in questo caso Servizio Comunicazione e Relazioni esterne - URP Tel. 015 3599343-326 – email: comunicazione@bv.camcom.it l’ammontare complessivo dei premi, che potranno essere differenziati tra i vincitori secondo la classificazione nella graduatoria, è pari a 1.500 euro per ciascuna provincia.