"Abbiamo presentato agli istituti bancari presenti al Tavolo Credito una nostra proposta che mira a attivare una risposta concreta anticrisi a sostegno delle principali filiere locali. Abbiamo elaborato un’azione precisa, mettendo a fattore comune la nostra expertise, e ci aspettiamo una proposta articolata da parte del sistema bancario. La nostra industria sta infatti vivendo un momento di grande sofferenza e attivare subito le misure finanziarie necessarie è vitale per la nostra economia: senza l'adeguato supporto del credito, le imprese rischiano di trovarsi senza ossigeno per la ripresa".
Marilena Bolli, vice presidente UIB con delega all'Economia d'Impresa, racconta la nuova azione dell'associazione sul fronte del credito che è stata accolta con interesse dagli istituti bancari presenti al Tavolo Credito, che è stato avviato nei mesi scorsi da UIB per favorire un dialogo costante fra filiere di imprese e banche. L'azione "Insieme per il Biellese" sarà oggetto di valutazione da parte dei diversi interlocutori con l'obiettivo di avviare l'operatività a settembre.
"Insieme per il Biellese"
L’azione “Insieme per il Biellese” si articola in una prima fase incentrata sulla raccolta di dati, da parte delle maggiori imprese locali viste come riferimento di filiera, per definire il quadro previsivo delle forniture delle aziende biellesi, associate e non, per il 2020-2021. Le previsioni così raccolte da Uib consentiranno di definire una visione del quadro economico delle filiere produttive e saranno aggiornate trimestralmente. Questi dati saranno la base che l’Associazione utilizzerà nella seconda fase, per individuare ed attivare con gli istituti bancari gli strumenti finanziari anticrisi più adatti ed efficaci a rispondere alle esigenze emerse coinvolgendo anche le aziende di minori dimensioni in una visione di garanzia d’insieme.
Il ruolo di UIB è dunque centrale dal punto di vista non solo strategico per la definizione dell’azione “Insieme per il Biellese”, ma anche concreto. Gli esperti di Unione Industriale Biellese, attraverso lo Sportello Credito, in collaborazione con Confidi Systema!, possono supportare le aziende biellesi nella definizione delle pratiche per l’accesso a nuovi finanziamenti, basate sui dati previsionali raccolti dai Leader di Filiera. In questa attività di consulenza UIB si avvale già di Bancopass, piattaforma web creata da Assolombarda e gratuita per gli associati grazie alla collaborazione interna al Sistema confindustriale, che supporta agilmente le imprese in particolare quelle di piccole e medie dimensioni e le startup, nella pianificazione finanziaria, per un accesso più veloce alle fonti di finanziamento più adatte a rispondere alle esigenze individuate.
Un ulteriore importante sviluppo dell’azione “Insieme per il Biellese” riguarda la collaborazione con Deloitte, partner prestigioso che può supportare le imprese coinvolte tramite una valutazione nel contesto di crisi d’impresa.
Riferimenti di filiera, UIB e banche sono quindi i protagonisti di un circolo virtuoso, che mira a veicolare le informazioni necessarie, per massimizzare il supporto finanziario anticrisi alle aziende biellesi, riducendo per quanto possibile i tempi di istruttoria ed erogazione.