CHI SIAMO
IMPRESE
SERVIZI
NOVITÀ
CONTATTI
HOME > News > Premio Biella Letteratura e Industria, il nuovo Concorso Scuole `Una domanda per l`autore`

Sviluppo della cultura d'impresa - News - 16/06/2020

Premio Biella Letteratura e Industria, il nuovo Concorso Scuole "Una domanda per l'autore"

Continua con una nuova formula l'iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori Uib

Il bando del Concorso Scuole del XIX Premio Biella Letteratura e Industria, “Una domanda per autore” è rivolto agli studenti degli istituti superiori del Piemonte ed è promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, l’Ufficio Scolastico provinciale di Biella, la Provincia di Biella e Videoastolfo.

L’iniziativa, che si svilupperà soprattutto nei mesi di settembre, ottobre e novembre, nasce dalla volontà di fare sentire gli studenti “protagonisti” di cultura, invece di passivi fruitori, in un evento collegato al premio a loro espressamente dedicato.

Gli studenti saranno invitati a formulare una domanda da rivolgere a uno dei finalisti dell’edizione 2020 del Premio Biella Letteratura e Industria, previa lettura delle opere in concorso.  In ottobre inoltre, in occasione dell’incontro degli autori con il pubblico, a Biella, gli studenti partecipanti avranno l’opportunità di conoscere i finalisti e trarre spunti per le loro domande.

La giuria, composta da (Maria Teresa Furci (Presidente), Pier Francesco Gasparetto, cinque rappresentanti del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, un giornalista per testata locale, un docente per ogni istituto scolastico e Beppe Anderi) selezionerà le 3 migliori domande per ogni opera finalista.

In novembre, prima della cerimonia conclusiva del Premio Biella Letteratura e Industria, avrà luogo un evento durante il quale saranno gli studenti stessi a porre le loro domande agli autori finalisti, collegati in videoconferenza.

Le migliori domande saranno premiate alla cerimonia finale del Premio Biella Letteratura e Industria, quando verrà svelato il nome del vincitore della XIX edizione. Il primo premio sarà di 500 euro, tra gli altri premi: un corso di formazione dal titolo “A scuola d’impresa”, la baseball cap su misura CB1935 e sneaker Yuool.

Tutte le domande finaliste scelte dalla giuria, anche se non saranno premiate, verranno pubblicate su Facebook e verrà chiesto agli autori a cui sono indirizzati di rispondere.

Scopri di più

Siti partner:

Do not follow or index